Creazione di un ecosistema PIM scalabile per un produttore leader di costruzioni in legno

SKAN HOLZ Europe GmbH è un produttore tedesco di strutture prefabbricate in legno, tra cui casette da giardino, tettoie per auto, padiglioni e altri edifici per esterni.
Fondata nel 1979 e con sede a Bendestorf, l’azienda serve il mercato europeo attraverso vendite online, distribuzione B2B e canali di esportazione.

I suoi prodotti sono modulari, altamente personalizzabili e realizzati in legno e alluminio per soddisfare le diverse esigenze dei clienti.
Un configuratore online consente ai clienti di progettare e personalizzare le proprie strutture, mentre l’azienda gestisce in modo efficiente varianti di prodotto complesse e contenuti multilingue su più mercati.

SKAN HOLZ pone grande enfasi sulla qualità artigianale, la durata e la sostenibilità di tutti i suoi prodotti.

Creazione di un ecosistema PIM scalabile per un produttore leader di costruzioni in legno

Sfide

Skan Holz ha dovuto affrontare diverse sfide chiave nella gestione e ottimizzazione del proprio ecosistema di dati prodotto in continua espansione:

  • Software PIM obsoleto: Il sistema PIM legacy mancava di funzionalità moderne e di scalabilità. Riceveva aggiornamenti poco frequenti e non era più in grado di soddisfare le crescenti esigenze di dati e processi.

  • Integrazione dei dati complessa: Il nuovo catalogo online basato su Shopware richiedeva una sincronizzazione completa dei dati di prodotto. Collegare il PIM a Shopware rappresentava una sfida tecnica.

  • Gestione manuale del multilingua: Gestire le traduzioni in 11 lingue europee era un processo lento e soggetto a errori. Mancava l’automazione, causando incoerenze nei contenuti dei prodotti.

  • Creazione manuale delle istruzioni di montaggio: Le istruzioni di montaggio dovevano essere create manualmente per ogni prodotto e variante. La sincronizzazione di questi materiali con Shopware era inefficiente e dispendiosa in termini di tempo.

  • Creazione manuale delle schede prodotto: Non esisteva un metodo automatizzato per generare o aggiornare le schede prodotto. La sincronizzazione con il catalogo online richiedeva sforzi manuali ripetuti.

Obiettivi

Per affrontare queste sfide, Skan Holz si è prefissata di:

  • Implementare un sistema PIM moderno: Adottare un PIM ad alte prestazioni che supporti dati di prodotto complessi, specifiche tecniche e contenuti multilingue, con piena scalabilità per la crescita futura.

  • Abilitare modifiche e importazioni di massa: Consentire ai team di aggiornare in modo efficiente descrizioni, attributi e varianti di prodotto su migliaia di SKU tramite aggiornamenti e importazioni massivi.

  • Automatizzare la sincronizzazione dei dati con Shopware: Stabilire una sincronizzazione basata sulle varianti tra il PIM e il catalogo online Shopware per garantire dati di prodotto accurati e sempre aggiornati.

  • Automatizzare la creazione di schede e istruzioni di montaggio: Introdurre la generazione automatizzata di schede prodotto e istruzioni di montaggio multilingue utilizzando modelli strutturati e blocchi di contenuto riutilizzabili.

  • Implementare flussi di lavoro per la traduzione: Centralizzare la gestione delle traduzioni con glossari e strumenti di memoria di traduzione per mantenere coerenza nel tono del marchio e nella terminologia in tutti i mercati.

Soluzione

Skan Holz ha implementato un moderno sistema PIM, AtroPIM, progettato per flessibilità, scalabilità, supporto multilingue e gestione sicura dei dati.

Le principali funzionalità includono:

  • Hub centrale: AtroPIM consolida tutte le informazioni sui prodotti e i file multimediali, fornendo una fonte unica di verità con massima flessibilità e sicurezza.

  • Migrazione dei dati: I dati del vecchio PIM sono stati normalizzati tramite adattatori personalizzati. I file Excel sono stati importati tramite strumenti standard per garantire una transizione senza problemi.

  • Flussi di lavoro e collaborazione: I team utilizzano un motore di flussi di lavoro flessibile per gestire i dati di prodotto. Gli strumenti di import/export permettono aggiornamenti rapidi in tutto il catalogo.

  • Sincronizzazione con Shopware: I dati dei prodotti, inclusi campi personalizzati e media, vengono sincronizzati quotidianamente. Vengono trasferiti solo i record nuovi o aggiornati per maggiore efficienza.

  • Generazione automatica dei documenti: Schede prodotto e istruzioni di montaggio vengono generate automaticamente, tradotte in 11 lingue e marchiate con watermark. I blocchi modulari consentono creazioni e riutilizzi flessibili.

  • Architettura pronta per il futuro: Il sistema è scalabile e pronto per future integrazioni e automazioni.

Risultati

  • Piattaforma dati centralizzata: Tutte le informazioni sui prodotti sono gestite in un sistema PIM unificato. La piattaforma funge da unica fonte di verità in 11 lingue europee, garantendo dati coerenti e accurati.

  • Aggiornamenti dei prodotti semplificati: Gli strumenti di importazione ed esportazione massiva consentono aggiornamenti rapidi di descrizioni, attributi e varianti dei prodotti. I team possono gestire modifiche su larga scala con minimo lavoro manuale.

  • Flussi di lavoro di traduzione automatizzati: La memoria di traduzione e i glossari traducono automaticamente tutti i contenuti dal tedesco in dieci lingue europee. Il processo mantiene una terminologia e uno stile di marca coerenti.

  • Integrazione dati automatizzata con Shopware: Dati di prodotto, schede tecniche e istruzioni di montaggio vengono sincronizzati automaticamente con il catalogo basato su Shopware. Vengono trasferiti solo i dati nuovi o aggiornati per migliorare efficienza e stabilità.

  • Gestione efficiente delle varianti: Gerarchie a più livelli organizzano chiaramente le varianti di prodotto. La struttura semplifica la manutenzione e mantiene accurate le relazioni tra le varianti.

  • Sindacazione di canale semplificata: I dati dei prodotti vengono preparati e distribuiti automaticamente ai vari canali di vendita e ai mercati del fai-da-te.

  • Architettura scalabile e pronta per il futuro: Il nuovo sistema PIM fornisce una base flessibile e multilingue. Supporta aggiornamenti più rapidi, migliore qualità dei dati e crescita digitale continua.

Hai domande o desideri una
consulenza gratuita?