Prompto è un'azienda tecnologica belga con sede a Gand che offre soluzioni digitali per la vendita immobiliare. La sua piattaforma combina configuratori 3D, tour virtuali e strumenti di gestione dei progetti per aiutare sviluppatori e professionisti del settore immobiliare a presentare nuove costruzioni.
Il sistema si basa su dati strutturati di prodotti e materiali per rappresentare in modo coerente finiture, layout e opzioni attraverso più progetti. La piattaforma di Prompto è utilizzata da aziende immobiliari in tutta Europa per gestire i progetti, monitorare le interazioni con i clienti e supportare i processi di vendita.
La piattaforma consente anche il riutilizzo di elementi immobiliari configurabili tra progetti diversi e supporta l'integrazione con strumenti di marketing immobiliare e CRM per ottimizzare il flusso dei dati e migliorare l'efficienza nella gestione dei progetti.
Utilizzo del PIM per visualizzazioni immobiliari scalabili e precise

Sfide
Prompto ha dovuto affrontare diverse sfide importanti nella gestione dei dati complessi dei propri prodotti immobiliari:
Dati di prodotto dispersi: Le informazioni su pavimenti, accessori, finiture, elettrodomestici e mobili erano distribuite in più fogli di calcolo e strumenti, causando incoerenze e difficoltà di tracciamento.
Contenuti visivi ricchi di dati: Il collegamento dei prodotti con asset 3D, specifiche tecniche, prezzi e regole di compatibilità era manuale e soggetto a errori.
Gestione complessa delle numerose varianti di prodotto: Le variazioni di colore, materiale o finitura erano difficili da monitorare, portando a duplicazioni e incoerenze.
Riutilizzo limitato tra progetti: I materiali e le finiture riutilizzabili dovevano essere ricreati per ogni progetto a causa della mancanza di centralizzazione.
Integrazione 3D difficile: I dati non erano strutturati per un’esportazione semplice, rallentando l’integrazione con gli strumenti di visualizzazione 3D e limitando la scalabilità.
Obiettivi
Per affrontare queste sfide, Prompto si è posta i seguenti obiettivi:
Implementare un sistema PIM centralizzato: Consolidare tutti i dati relativi ai prodotti e alle finiture in un unico ambiente strutturato per una gestione più semplice e coerente.
Facilitare l’integrazione 3D: Abilitare l’esportazione automatica dei dati strutturati dei prodotti e dei metadati degli asset verso il motore di visualizzazione, riducendo il lavoro manuale e accelerando il rilascio.
Ottimizzare la gestione delle varianti e delle opzioni: Mantenere una gestione accurata e coerente delle varianti di prodotto e delle opzioni configurabili nei diversi progetti.
Promuovere il riutilizzo tra progetti: Creare librerie di prodotti riutilizzabili per applicare in modo efficiente set di finiture e configurazioni di materiali a nuovi sviluppi.
Supportare la gestione collaborativa dei contenuti: Fornire un insieme di dati unificato che consenta ad artisti 3D, project manager e team di prodotto di collaborare in modo efficiente e accurato.

Soluzione
Per raggiungere questi obiettivi, è stato implementato in Prompto un sistema strutturato di Product Information Management (PIM). La piattaforma è stata progettata per gestire varianti di prodotto complesse, integrarsi perfettamente con gli strumenti di visualizzazione 3D e supportare una gestione dei contenuti scalabile.
Le principali caratteristiche della soluzione includevano:
Modellazione Avanzata dei Dati di Prodotto: Il PIM è stato strutturato per gestire finiture, materiali, elettrodomestici e arredi, collegando dati tecnici, prezzi e regole di compatibilità in un formato chiaro e facilmente gestibile.
Gestione di Asset e Metadati: Le texture 3D, le immagini di anteprima, le icone e altre risorse visive sono state associate direttamente alle schede prodotto per garantire una rappresentazione accurata nei configuratori.
Librerie di Prodotti Riutilizzabili: I prodotti e le opzioni configurabili possono essere definiti una sola volta e riutilizzati in più progetti, con personalizzazioni contestuali per prezzo o denominazione quando necessario.
Esportazioni Strutturate per l’Integrazione 3D: I dati di prodotto e i metadati degli asset vengono automaticamente esportati in un formato compatibile con il motore 3D di Prompto, riducendo le conversioni manuali e accelerando la distribuzione.
Gestione su Larga Scala di Varianti e Opzioni: Il sistema consente una gestione chiara di più varianti, garantendo una presentazione accurata e coerente tra progetti e strumenti rivolti ai clienti.
Flussi di Lavoro Collaborativi: I team di visualizzazione, i project manager e i team di prodotto possono lavorare sullo stesso set di dati aggiornato, migliorando efficienza e coordinamento.

Risultati
Fonte Unica di Verità del Prodotto: Tutte le finiture, i materiali e i componenti configurabili sono ora gestiti in un PIM centralizzato, riducendo frammentazione e ridondanze tra i progetti.
Maggiore Efficienza Operativa: I team dedicano molto meno tempo alla ricerca e alla formattazione dei dati di prodotto, consentendo aggiornamenti più rapidi e una più veloce esecuzione dei progetti.
Precisione Migliorata dei Configuratori: Gli utenti finali hanno opzioni più accurate e aggiornate nei configuratori 3D, riducendo errori e richieste di supporto.
Riutilizzo Scalabile tra i Progetti: Le librerie di prodotti strutturate consentono l'integrazione rapida di nuovi sviluppi immobiliari mantenendo la coerenza e accelerando la consegna.
Lanci di Progetto Più Veloci: Flussi di lavoro ottimizzati e dati centralizzati permettono di avviare nuovi progetti più rapidamente.
Migliore Collaborazione: I team di progettazione, visualizzazione e gestione progetto lavorano sullo stesso set di dati aggiornato, migliorando la coordinazione.
Qualità dei Dati Migliorata: I controlli di validazione e completezza assicurano informazioni prodotto accurate e coerenti in tutti i progetti e configuratori.
Supporto per Espansioni Future: Il sistema PIM fornisce una base solida per integrare nuovi strumenti, piattaforme o canali di vendita digitali man mano che l’attività cresce.
