Creazione di una piattaforma PIM scalabile per gioielleria e orologeria di lusso

Brogle è un gioielliere e rivenditore online tedesco a conduzione familiare, fondato a Esslingen nel 1945, specializzato in orologi di lusso, gioielli raffinati e diamanti da investimento.

Dopo decenni come rivenditore regionale, Brogle ha lanciato il suo negozio online nel 2012, diventando un attore nazionale nell’e-commerce di prodotti di lusso. Nel 2018 ha aperto una seconda boutique a Colonia. Il negozio principale di Esslingen dispone di laboratori interni di oreficeria e orologeria, sottolineando l’impegno dell’azienda per l’artigianato e la qualità.

Come rivenditore ufficiale di oltre 70 marchi di lusso internazionali, Brogle offre un’esperienza omnicanale integrata, sia nelle boutique sia tramite la moderna piattaforma di e-commerce Shopware 6. La strategia dell’azienda si concentra sulla vendita diretta al consumatore, combinata con consulenze personalizzate, logistica integrata e una gestione efficiente del suo vasto e dinamico catalogo prodotti su tutti i canali di vendita.

Creazione di una piattaforma PIM scalabile per gioielleria e orologeria di lusso

Sfide

Brogle ha affrontato diverse sfide chiave nella gestione e sincronizzazione del suo catalogo prodotti in crescita attraverso più canali di vendita:

  • Software PIM obsoleto: Il PIM precedente di Brogle aveva raggiunto i suoi limiti. Mancavano funzionalità moderne e flessibilità, e non riusciva più a gestire il volume e la velocità crescenti degli aggiornamenti dei prodotti.

  • Aggiornamenti frequenti dei prodotti: L'azienda doveva aggiornare centinaia o migliaia di prodotti ogni giorno da diversi fornitori. Il sistema esistente non prevedeva automazione, rendendo il processo lento, soggetto a errori e dispendioso in termini di lavoro.

  • Mancanza di relazioni dinamiche: Molti prodotti richiedevano categorizzazione automatica e assegnazione di caratteristiche basate sugli attributi. Il sistema attuale non poteva gestirlo, comportando un carico di lavoro manuale elevato e ritardi nella pubblicazione.

  • Integrazione dati complessa: Il negozio Shopware di Brogle conteneva decine di migliaia di SKU, molte con combinazioni di attributi uniche. Senza sincronizzazione in tempo reale, mantenere la coerenza tra PIM e storefront era difficile e richiedeva molte risorse.

Obiettivi

Per superare queste sfide e supportare la crescita, Brogle mirava a implementare una soluzione in grado di ottimizzare la gestione dei prodotti e garantire dati in tempo reale su tutti i canali:

  • Implementare un PIM moderno: Implementare un PIM scalabile e ad alte prestazioni in grado di gestire dati prodotti complessi, contenuti multilingue e strutture dinamiche. Migrare i dati esistenti dal sistema legacy garantendo accuratezza e completezza.

  • Stabilire relazioni dinamiche: Configurare relazioni prodotto automatizzate e basate su regole per categorizzare e assegnare i prodotti istantaneamente in base agli attributi, garantendo la visualizzazione immediata sullo storefront Shopware.

  • Automatizzare la sincronizzazione in tempo reale: Consentire uno scambio continuo e bidirezionale di dati tra PIM e Shopware, in modo che qualsiasi modifica o aggiornamento dei prodotti sia visibile immediatamente online.

  • Garantire scalabilità e preparazione al futuro: Progettare un modello dati flessibile e uno strato di integrazione capace di gestire volumi di prodotti in crescita, relazioni complesse e nuovi canali di vendita digitali man mano che Brogle continua ad espandersi.

Soluzione

Per raggiungere questi obiettivi, Brogle ha implementato AtroPIM come nuova piattaforma di Gestione delle Informazioni di Prodotto e Integrazione di Sistema.

Le principali funzionalità della soluzione includevano:

  • Hub centralizzato dei dati di prodotto: AtroPIM funge ora da unica fonte di verità per tutti i dati di prodotto. Offre flessibilità, scalabilità, supporto multilingue e elevata sicurezza.

  • Integrazione dei dati senza soluzione di continuità: Il team ha sviluppato adattatori personalizzati per pulire e ristrutturare i dati legacy. Il Content Manager utilizza feed di importazione per aggiornare in massa i dati dei prodotti.

  • Arricchimento dati automatizzato: Il sistema utilizza feed di importazione e aggiornamenti massivi per gestire l’arricchimento dei prodotti, la gestione delle varianti e la sincronizzazione con fonti dati esterne.

  • Relazioni dinamiche dei prodotti: L’automazione basata su regole assegna automaticamente i prodotti alle categorie Shopware in base agli attributi, riducendo il lavoro manuale e aumentando la precisione.

  • Sincronizzazione in tempo reale: Il sistema esegue aggiornamenti bidirezionali tra AtroPIM e Shopware. I dati dei prodotti, i media e le informazioni di magazzino sono sempre aggiornati e coerenti.

Risultati

  • Piattaforma dati centralizzata: Il nuovo PIM funge ora da unica fonte di verità per tutte le informazioni sui prodotti, attraverso marchi, lingue e canali di vendita, garantendo coerenza e controllo.

  • Aggiornamenti dei prodotti più rapidi: Gli strumenti intuitivi di importazione ed esportazione permettono al team di Brogle di elaborare i dati dei fornitori e pubblicare aggiornamenti di centinaia di prodotti ogni giorno con un minimo sforzo manuale.

  • Integrazione dei dati automatizzata: I dati dei prodotti e le relazioni dinamiche vengono sincronizzati automaticamente con Shopware in tempo reale, mantenendo l'allineamento tra il PIM e il negozio online.

  • Maggiore efficienza del team: L'automazione di importazioni, classificazioni e sincronizzazioni ha ridotto il carico di lavoro manuale, permettendo al team di concentrarsi sulla qualità dei contenuti e sul merchandising.

  • Esperienza cliente migliorata: Informazioni sui prodotti coerenti, accurate e sempre aggiornate su tutti i canali migliorano la scoperta dei prodotti, la fiducia e l'esperienza di acquisto complessiva.

  • Ecosistema PIM pronto per il futuro: Brogle opera ora su una base PIM moderna, automatizzata e scalabile, che supporta aggiornamenti in tempo reale, strutture dati complesse e una crescita continua dell’e-commerce.

Hai domande o desideri una
consulenza gratuita?