Fritz Barthel Armaturen GmbH & Co. KG, fondée en 1932 à Hambourg, est une entreprise familiale de troisième génération spécialisée dans la fabrication et la distribution de vannes et raccords pour la construction navale et les applications industrielles. L’entreprise emploie plus de 90 personnes et dessert des clients dans plus de 69 pays à travers le monde. Barthel produit des vannes JIS et marines, des vannes de régulation, des équipements de chaudières et des systèmes d’échantillonnage, offrant des solutions personnalisées adaptées à des besoins industriels spécifiques.
Barthel Armaturen dispose d’un réseau de distribution solide. L’entreprise collabore avec divers partenaires et agents à l’échelle mondiale afin d’assurer une livraison efficace et un support pour ses produits. Il convient de noter que Barthel Armaturen est partenaire officiel de GESTRA, un fabricant leader de systèmes de vapeur, et propose une large gamme de produits GESTRA, notamment des clapets anti-retour, des pièges à vapeur et des vannes de régulation.
Optimisation des données produits pour un fabricant mondial de navires et de vannes industrielles
Sfide
Barthel si è trovata ad affrontare diverse sfide chiave nella gestione e pubblicazione dei suoi estesi dati di prodotto:
Produzione del catalogo opprimente: La generazione del catalogo principale completo dei prodotti era un processo di più mesi che richiedeva impaginazione manuale e riferimenti incrociati, limitando la frequenza degli aggiornamenti.
Personalizzazione limitata: Creare cataloghi più piccoli e mirati per specifiche categorie di prodotti (ad esempio, 'Valvole JIS' o 'Apparecchiature per caldaie') richiedeva notevole filtraggio e compilazione manuale.
PDF statici e pesanti: I documenti elettronici e i cataloghi dei prodotti erano spesso molto grandi, rendendo i download lenti e poco pratici per una condivisione digitale rapida.
Dati e risorse decentralizzati: Risorse principali dei prodotti, come disegni tecnici, immagini ad alta risoluzione e certificazioni di conformità, erano conservate in più sedi, rendendo difficile la manutenzione e aumentando il rischio di errori.
Mancanza di automazione: Schede prodotto e cataloghi dovevano essere creati manualmente, limitando scalabilità, coerenza e la possibilità di generare documenti in diverse lingue o per categorie specifiche.
Obiettivi
Per affrontare queste sfide, Barthel mirava a:
Snellire la documentazione dei prodotti: Consentire la generazione automatica e on-demand delle schede prodotto per qualsiasi articolo in tempo reale.
Semplificare la creazione dei cataloghi: Implementare una soluzione 'con un clic' per generare rapidamente cataloghi di prodotti per categorie dedicate.
Abilitare pubblicazioni ad alto volume: Generare con successo grandi cataloghi di oltre 500 pagine, completi di funzionalità come sommari cliccabili.
Ottimizzare le prestazioni dei file digitali: Ridurre le dimensioni dei PDF senza compromettere la qualità di stampa, per una condivisione e distribuzione più agevole.
Abilitare la pubblicazione con un clic: Consentire ai team marketing di creare cataloghi specifici per categoria con un solo clic.
Centralizzare i dati dei prodotti: Consolidare tutte le informazioni sui prodotti, immagini e associazioni in un unico sistema per una gestione più efficiente e accurata.
Soluzione
Per raggiungere questi obiettivi, Barthel ha implementato una soluzione PIM con una gestione dei dati avanzata e capacità di automazione dei cataloghi.
Le principali caratteristiche della soluzione includevano:
Archivio dati centrale e gestione degli asset: Il PIM funge da repository centrale definitivo per tutti i dati di prodotto, comprese le specifiche tecniche dettagliate, immagini e illustrazioni ad alta risoluzione, e la gestione delle associazioni di prodotto come accessori, pezzi di ricambio e sistemi compatibili.
Automazione avanzata dei cataloghi: Il motore di pubblicazione consente la generazione fluida di cataloghi completi di prodotti (oltre 500 pagine) con indici e sommari cliccabili dinamici, oltre alla creazione con un solo clic di cataloghi specifici per categoria o linea di prodotti.
Ottimizzazione dei PDF: Logiche personalizzate riducono le dimensioni dei file senza compromettere la qualità visiva e di stampa, rendendo i documenti più veloci da scaricare e più facili da condividere.
Fonte unica centralizzata: Tutte le informazioni sui prodotti, immagini, illustrazioni e associazioni sono ora gestite in un unico sistema, garantendo coerenza e precisione in tutte le pubblicazioni.
Risultati
Creazione dei cataloghi più rapida: Il PIM ha ridotto il tempo necessario per produrre cataloghi completi o cataloghi specifici per categoria da mesi a minuti, migliorando notevolmente la reattività alle richieste del mercato.
Maggiore accuratezza dei dati: I dati centralizzati garantiscono che tutti i documenti provengano dalla stessa fonte validata, eliminando praticamente gli errori di specifica.
Riduzione dei costi: L'automazione della produzione di grandi volumi di stampe e PDF ha ridotto i costi di progettazione e liberato risorse interne.
Miglioramento dell'esperienza utente: PDF ottimizzati e navigazione cliccabile (TOC) hanno migliorato l'usabilità per i clienti B2B e i team di vendita che necessitano di un accesso rapido ai dati tecnici.
Maggiore coerenza dei dati: La gestione centralizzata garantisce accuratezza su tutti i documenti, canali e output.
Maggiore flessibilità: I team marketing possono ora generare cataloghi e schede prodotto personalizzate in autonomia, senza supporto IT.
Infrastruttura pronta per il futuro: Il PIM consente a Barthel di scalare efficacemente le operazioni sui dati di prodotto man mano che l'azienda cresce.